Informativa per il trattamento dei dati personali

La ditta individuale Simone Abbottoni con sede legale in Finale Emilia, Via A. Grandi 6/1 41034 (MO), di seguito denominata Titolare, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“RGPD”) – con la presente informativa intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei Suoi dati personali. I dati identificativi da Lei conferiti (Nome, Cognome, indirizzo di posta elettronica) sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente – mediante strumenti elettronici e non – da persone, fisiche e/o giuridiche, formalmente autorizzate ed istruite dal Titolare e che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza. I dati sono trattati, previo Suo eplicito, libero e facoltativo consenso che potrà prestare rispondendo alla presente e-mail, per finalità strettamente connesse all’invio di newsletter e a altre comunicazioni inerenti le iniziative ed attività organizzate dal Titolare.

Il Trattamento dei dati è inoltre necessario per:
– adempiere ad un obbligo legale a cui il Titolare è tenuto;
– perseguire il legittimo interesse del Titolare o di Terzi, a condizione che non prevalgono gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
I predetti trattamenti sono da considerarsi legittimi ai sensi della Normativa Applicabile.

I dati Personali potranno essere condivisi con:
– persone, fisiche e/o giuridiche autorizzate dal Titolare al trattamento dei Dati Personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti, collaboratori, ecc.);
– autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla Normativa Applicabile;
– terze persone, fisiche e/o giuridiche, strettamente necessarie all’espletamento delle finalità per cui i dati sono stati raccolti.

Il Titolare al fine di garantire un’adeguata sicurezza e protezione dei dati personali ha provveduto ad adottare efficaci misure tecniche ed organizzative che vengono, all’occorrenza, riesaminate ed aggiornate.
Nei limiti della Normativa Applicabile, in qualità di Soggetto Interessato, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, la limitazione del trattamento nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano.

Ai sensi della Normativa Applicabile, Lei ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati Personali sia contrario alla normativa vigente nonché di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento. Tali diritti potranno essere esercitati inviando e-mail al seguente indirizzo: info@siabbottoni.com

Engagement marketing

diversamente dal live in marketing, goffo tentativo di pubblicità non invasiva in cui vengono simulate delle situazioni di consumo da far vivere ai potenziali clienti, l’engagement marketing rappresenta una filosofia alla base delle strategie a lungo termine con cui le aziende entrano in contatto, comunicano e dialogano con i propri clienti.

Una strategia di engagement marketing dovrebbe nascere con l’ascolto dei bisogni e delle necessità, dei desideri e delle passioni delle persone, e non può essere calibrata su un periodo a breve termine.
L’e.m. coinvolge il pubblico offrendo una comunicazione vera, interessante, significativa. Si alimenta delle stesse informazioni e contributi che provengono dal bacino di utenti interessati. Permette un’interazione forte e mette al centro la persona, le sue passioni e la sua vita.

Per questo credo che l’engagement marketing sia il punto di partenza ottimale per iniziare a riflettere su quali azioni e attività le aziende possono intraprendere per entrare attivamente nella vita delle persone, contribuendo a migliorarla.

Marketing is dead?

http://gigaom.com/2012/08/13/marketing-is-dead-long-live-marketing/

Ho trovato questo articolo mentre stavo cercando delle critiche ai modelli di pianificazione pubblicitaria tradizionale. Qui si tratta di come possa risultare inutile un approccio aggressivo, e di come possa essere utile far leva sui social network, nella diffusione di notizie vere riguardanti la marca in questione.

“Many firms spend lots of resources pursuing outside influencers who’ve gained following on the Web and through social media. A better approach is to find and cultivate customer influencers and give them something great to talk about.” Bill Lee, president of the Lee Consulting Group

Credo che dare alle persone qualcosa di eccezionale di cui parlare sia un passaggio fondamentale, che prende in considerazione e mette al centro della comunicazione le passioni vere delle persone, e di fatto obbliga la marca a essere del tutto onesta.

GigaOM è una media company che racconta dell’intersezione tra business e tecnologia.
GigaOM articulates a vision for the future of connected technology in its news and analysis, enabling business and tech decision-makers to shape that future by helping them better understand the evolving landscape, latest trends and how key startups will disrupt these.