diversamente dal live in marketing, goffo tentativo di pubblicità non invasiva in cui vengono simulate delle situazioni di consumo da far vivere ai potenziali clienti, l’engagement marketing rappresenta una filosofia alla base delle strategie a lungo termine con cui le aziende entrano in contatto, comunicano e dialogano con i propri clienti.
Una strategia di engagement marketing dovrebbe nascere con l’ascolto dei bisogni e delle necessità, dei desideri e delle passioni delle persone, e non può essere calibrata su un periodo a breve termine.
L’e.m. coinvolge il pubblico offrendo una comunicazione vera, interessante, significativa. Si alimenta delle stesse informazioni e contributi che provengono dal bacino di utenti interessati. Permette un’interazione forte e mette al centro la persona, le sue passioni e la sua vita.
Per questo credo che l’engagement marketing sia il punto di partenza ottimale per iniziare a riflettere su quali azioni e attività le aziende possono intraprendere per entrare attivamente nella vita delle persone, contribuendo a migliorarla.